PROCESSO CIVILE TELEMATICO


Comunicazione Processo Esecutivo Telematico

Si porta a conoscenza di tutti i colleghi che da oggi 31/03/2015 è entrato pienamente in vigore il processo esecutivo telematico non solo per gli atti “endoprocessuali” ma anche per l’iscrizione a ruolo degli atti introduttivi sia mobiliari che immobiliari.

La Commissione Informatica del COA CS

Il software gratuito per la FATTURAZIONE ELETTRONICA è scaricabile da qui: http://www.softcombn.com/nfree/news-free/
(necessita di “Office Professional”)

REDATTORE ATTI GRATUITO
COMMISSIONE INFORMATICA
O.A. COSENZA

**********

AVVERTENZE IMPORTANTI PER CHI UTILIZZA IL REDATTORE GRATUITO

Cari colleghi,

Il redattore atti gratuito della Regione Toscana è stato testato dalla Commissione informatica del COA di Cosenza.

E’ un ottimo software, molto facile ed intuitivo con un’ottima veste grafica, utilizzabile per la creazione e l’invio della busta telematica. Purtroppo fa solo quello. Per altre funzionalità coma la gestione dei fascicoli tramite polisweb o il pagamento del contributo unificato non è utilizzabile ed in tal caso si può ricorrere ad uno dei tanti redattori in commercio.

Per poter effettuare l’invio telematico, nel caso di utilizzo del redattore gratuito della Regione Toscana, occorre previamente configurare Outlook (per i sistemi in ambiente windows) sul proprio computer con i parametri relativi al proprio gestore di PEC.

Il software infatti non sviluppa un proprio gestore di posta ma si poggia, per così dire, su quello offerto dal sistema operativo in uso.

Pertanto solo dopo la corretta configurazione di Outlook il software può essere utilizzato con successo.

Altra annotazione MOLTO IMPORTANTE:

Le PEC inviate e ricevute risiederanno soltanto su Outlook con la conseguenza che in caso di crash del proprio PC si potrebbe perdere tutto l’archivio. Il gestore di PEC in questo caso non conserva le PEC che vengono scaricate da Outlook. Il rimadio è soltanto quello di effettuare un backup periodico di tutta la posta PEC su altro supporto (esempio un Hard Disk esterno) al fine di proteggere i dati.

Vi raccomando quindi di usare le precauzioni del caso.

Saluti.

Avv. Fabio Cundari
(referente informatico ordine avvocati Cosenza)


Video tutorial utilizzo del programma gratuito


Scarica il software


Apple

 


Video

video_1video_2video_3video_4video_5video_6video_7video_8video_9video_10